Invio CV

Maestra Lingua Inglese

Se per te l’insegnamento è la realizzazione di un progetto di vita, se sei in grado di creare relazioni umane costruttive ed educative, se sai valorizzare il positivo che c’è in ogni studente, se ritieni che non si smetta mai di imparare, se curi la tua formazione personale e sei continuamente aggiornato sui sistemi didattici innovativi, se sai stimolare bambini ed adolescenti ad una partecipazione attiva e propositiva… il Cagliero è per te!

Siamo alla ricerca di un/a nuovo/a maestro/a di Lingua Inglese da inserire nel nostro corpo docente.

Descrizione

Ottobre 2020-Giugno 2021
18 ore settimanali

Requisiti

– Attestato di frequenza dei corsi di formazione linguistica metodologici in servizio autorizzati dal Ministero

oppure

– Possesso di laurea in Scienze della formazione primaria o di laurea in Lingue straniere valida per l’insegnamento della lingua inglese nella scuola secondaria

oppure

– Certificato rilasciato dal Ministero degli Affari Esteri attestante un periodo di servizio di almeno 5 anni prestato all’estero con collocamento fuori ruolo relativamente all’area linguistica inglese della zona in cui è stato svolto il servizio all’estero

Chi siamo

La Scuola Primaria e Secondaria di primo grado “Cardinal Cagliero” (Ivrea – TO), accoglie ragazzi e ragazze e si presenta come: “Scuola Paritaria Pubblica – Non Statale”, in quanto è aperta a tutti e offre una proposta educativa e didattica libera, secondi i principi della Costituzione Italiana e del Progetto Educativo Nazionale delle Scuole Salesiane. Si presenta come Scuola Cattolica in quanto si ispira ad una idea di persona centrata sul Vangelo e come Scuola Salesiana in quanto legge il messaggio cristiano alla luce dell’esperienza educativa di Don Bosco.

L’istituto, aggiornando la didattica tradizionale, punta a:

  • Creare situazioni di apprendimento in cui gli alunni siano parte attiva nell’elaborazione dei processi;
  • Valorizzare e utilizzare situazioni reali partendo da problemi concreti e cercando soluzioni reali;
  • Promuovere il “cooperative learning”;
  • Centrare il lavoro di gruppo su compiti di realtà.

Compila il form per candidarti, sarai ricontattato per un colloquio personalizzato.

Il sottoscritto / La sottoscritta

privacy policy